Laboratorio
..perchè siamo tutti un po’ raccontastorie, differiamo solo nel modo in cui scegliamo di raccontarle.
Benvenuti al laboratorio di Storie di Lana!
Come nasce una Storia di Lana?
da un’idea. Da qualcosa che abbiamo voglia di esprimere. Non esistono modi giusti o sbagliati, storie belle o brutte. Ricordatevi, che sia con le parole, o solo con lana, o con entrambe come facciamo noi, se sentite che la volete raccontare è sicuramente giusta.
La Primavera

L’occorrente
Ingredienti:
Sedia comoda con un tavolo dove poter sporcare, magari mettete un giornale per creare il piano di lavoro
Foglio di carta
Matita, gomma, pennarello
Paio di forbici, colla vinilica
Ago e del filo colorato per i più grandi (o per il grande che lavora insieme a noi)
Fogli di feltro colorato
Divertimento e coccole
UNO
Mettete la vostra musica preferita. Date un bacio gigante al grande che si siede con voi e fatevene dare uno ancora più gigante.
Se accanto non avete nessuno non preoccupatevi. Ci facciamo compagnia a vicenda. Accendiamo un programma che ci piace o la radio, mettiamo profumo buono, teniamo i biscotti vicini e.. si parte!


DUE
Ritagliamo due quadrati in feltro della dimensione che si desidera. Io uso un 15×15 per pura praticità ma voi potete farlo anche più grande.
Sarà la tela della nostra storia morbida.
TRE
Disegniamo sul foglio bianco o direttamente sul feltro, come volete voi, i nostri 5 protagonisti:
- Una nuvola
- Gocce di pioggia
- Strisce a forma di mezzaluna per l’arcobaleno
- Un tondo per il sole
- Un fiore


QUATTRO
Ritagliamo con calma e attenzione le forme che abbiamo disegnato seguendo i bordi, come in fotografia.
CINQUE
Posizioniamo sui fogli di feltro i nostri protagonisti, ricalchiamone il bordo e così via per tutte le nostre formine. Usate i colori che volete! Non ci sono regole!


SEI
Incolliamo i nostri personaggi come vedete in foto. Per i più grandetti o per il grande con noi prendiamo ago e filo e fissiamo i protagonisti cucendoli alla tela seguendone i contorni.
SETTE
Attacchiamo al retro della nostra tela l’altro quadrato con colla o cucito per renderlo più spesso. Lasciamo asciugare 10 minuti.
Ammirate il vostro Capolavoro. Possiamo fare un buchetto e appenderlo!
Siete stati bravissimi.
Questa Primavera è stata dedicata a Chiara e Margherita di Cuccioli nel Bosco

Spero che vi siate divertiti, che abbiate toccato tutto, colla nelle mani compresa. Ora andiamo a lavarci le mani e mettiamo a posto insieme.
Oggi abbiamo scoperto che serve pazienza e cura, aspettare che piova per avere un arcobaleno e vedere crescere un fiore!
Grazie per essere stati con noi. Aspettiamo le foto dei vostri capolavori.
31 Ottobre, la notte della paura: Il Paese delle Teste di Zucca
Dato che lo sappiamo che siete diventati bravi bravi, per la notte della paura abbiamo pensato di proporvi una vera e propria Storia di Lana per farvi vedere quanto sia semplice creare il proprio quadretto.
Ovviamente potete decidere voi se farlo grande o piccolo.
L’occorrente
Fogli di feltro del colore che preferite: noi abbiamo scelto un arancione chiaro per lo sfondo e uno più scuro per la nostra zucca
Una matita per disegnare i personaggi ma potete fare a mano libera, come faccio io
Un paio di forbici, se piccoline è meglio
Ago e fili colorati
Aggiunta dei dettagli che vi piacciono di più


Passaggi
I passaggi sono gli stessi della Storia di Lana sulla Primavera
Ritagliamo il quadrato arancione chiaro perchè diventi lo sfondo della nostra storia, mentre contorniamo la zucca sull’arancione più scuro con una matita
Prendiamo il verde, il bianco, il rosso per i dettagli della zucca e della candela
Non buttate i pezzetti di ritaglio, serviranno per fissarli attorno alla zucca, per dare la sensazione di averla “scavata”!
Come fissare tutti i personaggi sul feltro?
Ago e filo oppure se preferite non usarli, va bene anche un po’ di colla vinilica o colla a caldo.
Tadann!
Domanda: perchè nella Storia del Paese delle Teste di Zucca…il giorno di Halloween, si scavano le zucche? e la bambina coraggiosa?
.. mi sa che dobbiamo rinfrescarci la memoria! Trovate la storia nella sezione Regali e Commissioni.
Io dentro la zucca ho messo le parole che fanno male, voi che avete messo?
Grazie per essere stati con noi anche stavolta.
Questa Storia di Lana di paura è stata dedicata a Eleonora di Magic World Libri e Giochi e la sua bellissima famiglia.

Condividi questa Pagina
Ci segui?
Scrivici!
© Storie di Lana
La totalità delle Storie scritte all'interno di questo spazio web sono di proprietà di Anastassia Caterina Angioi, in quanto autrice delle stesse.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi, senza previa autorizzazione scritta dell'autrice.