L’amore non cura,
l’amore si cura

Ho scritto un libro.
Un libro vero.
Pesa seicentocinquanta grammi.
Quando sono nata pesavo circa quanto tre di questi libri.
Diciamo che il prezzo di copertina, per tutte queste pagine, almeno li vale.
C’è molto ripieno, ecco, non solo pane. Ma comunque, mi direte.

Tra pochi giorni vi guarderà incuriositi sugli scaffali di tutte le librerie, e anche online, ora però le prime copie stanno in braccio a me.

Eventualmente, se lo doveste acquistare e non vi piace, come fermaporte è uno spettacolo.
Se però lo acquisterete mi farete molto, molto felice, tremendamente felice e se lo facciamo giarare con #lamorenoncuralamoresicura che fa molto persona che ci sa fare con ste cose, sembriamo anche molto meno pigna di come sono io.

C’è una prefazione speciale di Barbara Alberti, i miei ringraziamenti. Alcune pagine speciali, all’interno, a sorpresa, per ognuno di voi, poi mi direte se vi piace l’idea. Scusate per i refusi. C’è molto cuore e la perfezione non è proprio cosa mia.
Il libro è dedicato a una persona immensa.
E pure un po’ a me.

Se volete mettere da parte delle copie già da ora, me lo dite, che sono a vostra completa disposizione. Anche acquistarlo, voglio dire, se vi va, tramite me. Dal produttore al consumatore, chilometro zero, ecco. Così magari ci vediamo pure.
Per il resto, vi aggiorno.
E se vogliamo presentarlo insieme da qualche parte, in qualche luogo carino con persone carine, non dovete che scrivermi e ci organizziamo. Raccontiamo storie di vita di persone attraverso uno scavo interiore continuo, perché nessuno si senta solo, inutile e ignorato davanti a un altro essere umano. Contro l’oblio e l’indifferenza. 

Calendario
Presentazioni

 

  • 24 Giugno 2022 ore 18:00
    Cagliari;
  • 3 luglio 2022, dalle ore 18:00
    Ospite per Dea Donne Arte, IV Edizione Janas Festival
    presso Corto Maltese, Spiaggia del Poetto, Cagliari;
  • 6 Luglio 2022 ore 20:00
    Ospite per Donne di Successo
    presso WineliveryPop, Milano;
  • 12 luglio 2022 ore 18:30
    Finale del Concorso MarteLive 2022
    letture al Teatro Massimo, Cagliari;
  • 16 Luglio 2022 ore 20:00
    Libreria Il Manoscritto
    
    Alghero (SS);
  • 29-30 Luglio 2022 dalle 19:00 alle 22:00
    Caffè Nemorense

    Roma;
  • 25 Agosto, ore 18:00
    Libreria Magie Letterarie

    Isola di La Maddalena, SS.
  • 1 Settembre 2022 ore 18:30
    Biblioteca Comunale
    Calasetta (CI);
  • 8 Settembre, ore 19:00
    Marina Piccola
    Poetto, Cagliari;
  • 30 settembre – 2 ottobre 2022
    Ospite al Festival dell’Autobiografia,
    Università di Anghiari (AR);
  • 15 Ottobre 2022 ore 18:00
    Messaggerie Sarde
    Sassari;
  • 5 novembre 2022, ore 19:00
    Rainbook Festival

    Via Falzarego 35, Cagliari.
  • 7 marzo 2023, ore 17.45
    Restando in ascolto, cantando la vita: non c’è pace senza cura
    Chiesa di Santa Caterina, Via Cesare Battisti 245, Padova.
  • 8 marzo 2023, ore 19:30
    Spazio Fare

    Primo Piano Mercato Centrale, Milano.
  • 13-14 maggio 2023
    Family Friends Fest
    Lettura de ‘Il gomitolo di lana’ e Laboratorio di Lana per grandi e piccini
    Parco di Baddimanna, Sassari.
  • 16 maggio 2023
    Presentazione del Libro
    Mercato Centrale, Milano.
  • 15 luglio 2023, ore 19.00
    Seconda Rassegna Letteraria Lasplassese

    Convento dei Cappuccini, Las Plassas.
  • 28 luglio 2023, ore 20.00
    XVI Festival Internazionale della Sostenibilità GIARDINI APERTI

    Giardini Pubblici, Cagliari.
  • 04 agosto 2023
    Presentazione del Libro presso il Padiglione Tavolara

    Padiglione Tavolara, Sassari.
  • 13 settembre dalle ore 16 alle ore 20
    Rome Future Week
    Presentazione del progetto Storie di Lana e del libro

    Industrie Fluviali, Roma.
  • 23 novembre ore 18:30
    Presentazione del Libro
    Centro Sociale “A. Ruiu”, via Sauro 21, Cargeghe (SS)
  • 25 novembre ore 17
    Presentazione del Libro
    Biblioteca Comunale di Villamar (CA).
  • 28 novembre ore 16
    Libri al profumo di Tè
    Biblioteca Comunale di Selargius (CA).
  • 30 novembre 
    Presentazione del Libro
    Cagliari

© Storie di Lana
La totalità delle Storie scritte all'interno di questo spazio web sono di proprietà di Anastassia Caterina Angioi, in quanto autrice delle stesse.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi, senza previa autorizzazione scritta dell'autrice.